Musica dal vivo o dj al matrimonio? Meglio uno, l’altro o entrambi? I vostri ospiti devono divertirsi!
Il sottofondo di una chitarra acustica con pianoforte e violino, Sax, percussioni e batteria acustica, hammond e una voce calda.
Il dj con musica anni ’80, ’90, 2000, rock, pop, dance, lounge, jazz, latino, italiana…
La musica è vita, la musica è gioia, fondamentale per tutti i momenti del matrimonio. Cerimonia, aperitivo, servizio a tavola, taglio torta e festa serale.
Ma non basta solo la musica conta chi la fa e come la fa.
MUSICA = INTRATTENIMENTO = SAPER INTERAGIRE = CAPIRE = IMPROVVISARE
Posso dirlo con certezza, dopo 200 matrimoni come cantante e intrattenitore di matrimoni e feste di ogni genere.
Il modo di fare e di interagire con gli ospiti al matrimonio è la base di tutto.
L’accoglienza, un sorriso, una parola giusta, il saper dare indicazioni utili, mettere a proprio agio le persone, ascoltare. Questa è LA BASE per chi lavora col pubblico. La musica viene subito dopo, gli ospiti vanno conquistati e coccolati per l’intera giornata.
IL VALORE DI UN SERVIZIO CHE VA OLTRE A QUELLO CHE GLI SPOSI SI ASPETTANO
Il matrimonio è una giorno speciale, unico nella vita di una coppia. Sposi e ospiti devono viverlo e toccare con mano il sogno che la coppia aspettava da tanto. Questo può avvenire solo tramite il regista ovvero il Wedding Planner, la sua sensibilità, l’ascolto, la professionalità, il team selezionato per il matrimonio e il gioco di squadra tra loro.
Questo va oltre al semplice servizio di wedding planning questo per me è un modo di essere e pormi con i miei clienti e i loro ospiti. Mirko Zago per gli sposi è il tramite, il pezzo mancante per completare il puzzle perfetto.
MUSICA DAL VIVO O DJ AL MATRIMONIO
Dipende dal genere musicale che più vi piace, dal tipo di festa che volete creare, dagli ospiti che avete e dalla loro età.
Dj matrimonio o musica dal vivo entrambe sono le soluzioni giuste, come vi ho anticipato prima tutto dipende da chi fa musica! Entriamo nel vivo del discorso.
Il mio parere personale
Conosco dj che non parlano al microfono non è nelle loro corde, sono bravissimi ma per me non possono essere ingaggiati per lavorare in un matrimonio, almeno io non li chiamerei mai.
Un dj per matrimonio deve essere capace di interagire con gli ospiti e parlare al microfono quando è necessario, non siamo in discoteca qua serve altro.
Stessa cosa per il frontman della band, duo, trio ecc (maschio o femmina che sia)
La soluzione ideale per me
Per l’aperitivo, mi piace partire sempre con musica dal vivo per poi passare a un sottofondo musicale durante il servizio a tavola, mai musica dal vivo, al massimo strumentale ma non cantata. Se gli sposi lo desiderano, anche cantata, ma solo giusto 2/3 brani tra una portata e l’altra. Questo per mia esperienza personale, poi varia molto dalle usanze e regioni dove si celebra il matrimonio.
Si può fare tutto con musica dal vivo
l’importante è trovare una band in grado di soddisfare molteplici generi musicali e l’orecchio di tutti gli ospiti.
La tribute band
di un singolo artista la vedo bene solo per un momento del matrimonio, o sorpresa per gli sposi, oppure organizzata da uno dei due per la dolce metà, sicuramente non per tutto il giorno.
Dj per tutto il giorno
Va benissimo, come già detto, la persona deve essere anche brava ad intrattenere il pubblico e usare il microfono oltre ad avere tutti i generi musicali, pure le canzoni demenziali del momento che al matrimonio hanno sempre successo specialmente al sera. Diciamo che il dj che fa solo house al matrimonio lo vedo male, poi vedete voi sposi, pensate sempre ai vostri ospiti!
La persona deve essere a disposizione per far divertire voi sposi e i vostri ospiti, non è la sua esibizione o il suo concerto. L’artista è un tramite per farvi divertire. Le prime donne anche no grazie.
Dj + strumento dal vivo
Quando la coppia vuole solo dj senza musica dal vivo propongo loro di affiancare uno strumento suonato dal vivo da aggiungere per l’aperitivo, ad esempio un violino elettrico o sax.
Già usato e apprezzato dagli ospiti, dona quel tocco in più all’atmosfera, pure per un eventuale taglio torta. La musica non può mai essere monotona e banale, il matrimonio è una festa, uno show, l’atmosfera deve essere frizzante e sempre divertente.
ATTENZIONE ALLE ORE
Ricordiamoci che il servizio a tavola perfetto dura dalle 2 alle 2 ore e mezza al massimo. Il matrimonio è vostro potete fare sempre quello che volete pensate ai vostri ospiti. Come si sentiranno dopo 3/4/5 ore seduti a tavola a mangiare? Pensate ai bambini o alle persone più anziane.
Gli ospiti avranno ancora voglia di mangiare la torta e buffet serale, ballare e proseguire sino a tarda notte? Potrebbero chiedervi la bomboniera in anticipo e andarsene con una scusa. Vi è mai capitato?
Attenzione dunque: Per la perfetta riuscita di un matrimonio gli elementi da valutare sono tanti. Spero che il mio articolo sia stato utile.
UN REGALO PER I FUTURI SPOSI
Ho preparato per voi una LISTA DI COSE DA FARE per organizzare il matrimonio senza dimenticare nulla.
Scarica ora la tua Wedding Check List Gratuita
30 pagine di consigli utili per essere sereni e sicuri di fare tutto al meglio!
Guarda i video dei miei matrimoni clicca questo link per la mia pagina You Tube.
Ciao a presto
Mirko